Gara di matematica rivolta agli alunni delle classi terze
delle scuole secondarie di primo grado del territorio
Gara di matematica rivolta agli alunni delle classi terze
delle scuole secondarie di primo grado del territorio
Riteniamo le gare matematiche un valido strumento che contribuisce ad “aprire” la mente dei ragazzi, ad orientarli e aiutarli a ragionare correttamente, avvicinandoli alle discipline scientifiche spesso ritenute, erroneamente, riservate soltanto ad alunni particolarmente “predisposti”.
La competizione non è individuale ma è rivolta all’intera classe, che nello svolgimento delle prove può organizzarsi liberamente anche in sottogruppi, con condivisione finale delle soluzioni.
LA GARA
Non è solo una gara; essa è utile per migliorare l’approccio degli studenti alla matematica e, più in generale, per l’acquisizione di abilità logico-linguistico-scientifiche.
E’ una sfida rivolta alla classe che deve organizzarsi al suo interno per affrontarla in modo coordinato.
Gli esercizi proposti stimolano l’operatività, la fantasia, la razionalizzazione di situazioni giocose, l’organizzazione e la cooperazione.
GLI OBIETTIVI
Stimolare la curiosità e l’interesse per la matematica
Evidenziare la possibilità di imparare divertendosi
Valorizzare la partecipazione della classe nel suo insieme, promuovendo l’iniziativa e la capacità organizzativa di tutti gli alunni, attraverso un lavoro di gruppo finalizzato al raggiungimento di un unico scopo.
>> Accesso riservato a Matematica insieme
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 172.5 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.